Page 28 - untitled
P. 28
CUS
sostenibile
fabbisogno termico necessario. Inizialmente la pompa di calore lavorerà a carico parziale, con l’ul- teriore riduzione della temperatura esterna la pompa di calore lavorerà con carichi sempre maggiori;
• Quando si raggiunge la cosiddetta temperatura di bivalenza (Tbiv), la pompa di calore sarà al 100% del carico: un ulteriore abbassamento della temperatura esterna richie- derà l’intervento integrativo della caldaia per poter mantenere gli ambienti riscaldati alla temperatura desiderata (zona 2). Anche in que- sto caso l’intervento della caldaia sarà proporzionato per mantener e le condizioni di comfort;
• Nelle giornate più fredde e fino alle condizioni di progetto (design), sotto la temperatura limite opera- tiva (Tlim), la pompa di calore non lavora e la caldaia fornisce l’intero fabbisogno per il riscaldamento dell’edificio (zona 3).
È importante ricordare che le tempe- rature di bivalenza e limite dipendono dal modello della pompa di calore scelta. La temperatura limite va poi
FO
Sistema urbano
tecnologia che ancora una volta in Italia sta emergendo prima ancora che in altri Paesi, quella degli appa- recchi ibridi.
L’ibrido è una realtà ben affermata nel settore delle automobili e c’è da attendersi che lo diventerà anche nel mondo della termoidraulica. Applicata al nostro ambito, questa tecnologia consente di combinare in un’unica soluzione le migliori presta- zioni della singola caldaia a conden- sazione e della pompa di calore, gra- zie ad una “intelligenza” che integra i due diversi apparecchi.
Per mezzo di un sistema di regolazio- ne sofisticato la soluzione ibrida, che è cosa ben diversa da un semplice assemblaggio in loco dei due pro- dotti presi separatamente, permette di far funzionare la caldaia e la pompa di calore in maniera ottimizzata, a se- conda di variabili che possono esse- re la temperatura esterna, le abitudini comportamentali dell’utenza e i costi del gas e dell’elettricità.
Ciò caratterizza gli ibridi come una soluzione di riferimento per la riquali- ficazione degli edifici esistenti anche grazie al loro minor impatto di costo rispetto ad altri sistemi. L’accoppia- mento tra la caldaia e la pompa di ca- lore consente infatti un più corretto di- mensionamento dell’intero sistema, in grado di garantire il comfort anche a picchi termici importanti e minimizzare l’investimento economico iniziale.
Nel diagramma che segue, tratto dal- la nuova pubblicazione Assotermica “I sistemi ibridi per riscaldamento – La transizione energetica e il ruolo del sistema ibrido”, è presente una linea rossa, che indica la potenza ri-
chiesta dagli ambienti in funzione del- la temperatura esterna: tale potenza cresce al diminuire della temperatu- ra esterna fino al valore di progetto per cui è dimensionato il sistema di riscaldamento (Tdes). Per tempera- ture più basse (situazione infrequen- te) l’impianto non sarà in grado di mantenere le condizioni di progetto in ambiente (20 °C).
La linea arancione indica la potenza erogabile dalla pompa di calore, che si riduce con il ridursi della tempera- tura esterna. La linea verde indica la potenza fornita dalla caldaia a con- densazione.
• Per temperature dell’aria esterna sopra un dato valore (convenzio- nalmente 16 °C) non vi è necessità di riscaldare gli ambienti («zona » a destra del grafico), in quanto le dispersioni di calore sono molto ridotte e bastano gli apporti ter- mici gratuiti (sole, calore prodotto da persone ed elettrodomestici) a mantenere i 20°C in ambiente;
• Quando la temperatura esterna si abbassa interviene la sola pompa di calore (zona 1), che fornisce il
(fonte dati EHI/Assotermica)
28
gestione energia FOCUS Sistema urbano sostenibile